Terre d'Arezzo, un festival dove la grande musica classica è la solista di un magnifico concerto di arte, cultura, storia e paesaggio.
Nei luoghi più significativi della Città e del Territorio, si incontrano ogni estate i migliori interpreti per concerti e incontri tradizionalmente offerti a tutti.Il Festival Terre d’Arezzo ritorna per la Diciottesima edizione
Attraverserà il territorio della Provincia di Arezzo a partire dal 12 luglio fino al 7 settembre 2023, ospitando come di consueto la serie Arezzo Organ Festival, alla sua 10° edizione.
Organizzato dall’Associazione “Opera Viwa” con il patrocinio e contributo di MIC, Ministero della Cultura, Regione Toscana Settore Spettacolo, e numerosi partner pubblici e privati, il Terre d’Arezzo presenta un cartellone ancora più ricco ed esteso.
Il Festival basa il suo riferimento nella musica classica e cameristica, con tutte le sue epoche e stili (dalla musica antica a quella contemporanea), senza tralasciare i generi musicali che le si affiancano (jazz, tango, colonne sonore) e l’interazione fra le arti (cinema, danza, letteratura, teatro).
Le “location” saranno le più varie e suggestive, a partire dai palazzi storici e chiese monumentali del centro storico di Arezzo, per estendersi ai tesori del territorio aretino: borghi, pievi romaniche, antichi chiostri, giardini, ville, piazze.
Gli artisti coinvolti saranno decine, con gruppi ed ensemble di grande prestigio dall’Italia e dall’estero. Citiamo i principali artisti e gruppi strumentali: Cappella Marciana, Marco Gemmani, Cesare Chiacchiaretta, Ensemble Dorati, Alexander Somov, Ensemble Festa Rustica, Duo Vertigo, Piero Gaddi Jazz Quartet, UmbriaEnsemble, Marjan Duzel, Trio Opera Viwa, etc.
Eventi e notizie
“Da Schubert a Piazzolla”. Duo Pianistico Ocwirk-Clari. Borgo Mocale Bio Agriturismo. 07.09.2023
Immancabile l’ultimo appuntamento della stagione. A Borgo Mocale il duo pianistico formato da Vesna Ocwirk & Ennio Clari (Croazia). A seguire buffet di dolci e vini del territorio.
Trio Opera Viwa in “Romantic Songs”. San Giovanni Valdarno, Piazza Cesare Battisti. 04.09.2023
Concerto del Trio Opera Viwa, con Silvia Martinelli, soprano, Fabio Taruschio, flauto, e Andrea Trovato al pianoforte, sul tema “Romantic Songs”. Una carrellata di celebri canzoni di vari paesi, presso Piazza Battisti a San Giovanni Valdarno
“Locura de guitarras”. Laterina Pergine Valdarno, Villa Ghezzi. 02.09.2023
Presso la suggestiva Villa Ghezzi a Pieve a Presciano (Laterina Pergine Valdarno), il duo di chitarre formato da Riccardo Ascani e Roberto Ippoliti propone “Locura de guitarras”, un appassionante viaggio nella etno e world music, in chiave latin jazz
“Parafrasi sul Dies Irae”. Cortona, Tenuta “La Braccesca”. 01.09.2023
L’evento del 1 settembre a Cortona si terrà presso la Cantina La Braccesca. Recital pianistico di Marijan Đuzel, uno dei più affermati pianisti della nuova generazione croata. Musiche di Mozart, Beethoven, Chopin, Liszt. A precedere: degustazione e visita alla cantina. Qui tutti i dettagli
Arezzo Organ Festival “Concerto Flauto e Organo”. Anghiari. Santuario della Madonna del Carmine. 29.08.2023
Ad Anghiari, ultimo appuntamento della stagione 2023 dell’Arezzo Organ Festival con all’organo Tommaso Maria Mazzoletti e al flauto Agata Smeralda Petrognani
“Virtuosissimo”. Cavriglia. Piazza di Montegonzi. 25.08.2023
Programma di stile brillante e virtuosistico con il duo formato da Andrea Meucci e Francesco Attesti, flauto e pianoforte. Saranno protagonisti a Cavriglia, nella suggestiva piazza del borgo di Montegonzi
Programma
Il programma di Terre d’Arezzo Music Festival propone in ogni edizione concerti di altissimo livello, grazie ai numerosi artisti dall’Italia e dall’estero che partecipano ad ogni edizione.
I luoghi del festival
Il “Terre d’Arezzo Music Festival” si distingue per la bellezza dei luoghi, per la particolare scelta di ambienti di alto valore storico, artistico e paesaggistico della nostra Provincia.

Contatti e informazioni
Il Festival è organizzato, come ogni anno, dall’Associazione Culturale “Opera Viwa”, alla quale potete rivolgervi per qualsiasi ulteriore informazione.
I LUOGHI DEL FESTIVAL















