Terre d'Arezzo, un festival dove la grande musica classica è la solista di un magnifico concerto di arte, cultura, storia e paesaggio.
Nei luoghi più significativi della Città e del Territorio, si incontrano ogni estate i migliori interpreti per concerti e incontri tradizionalmente offerti a tutti.Il Festival Terre d’Arezzo ritorna per la Diciassettesima edizione
Il Festival Terre d’Arezzo ritorna per la Diciassettesima edizione con un ampio cartellone che attraversa tutta la Provincia di Arezzo, presentando un ricco programma di concerti ed eventi musicali, con la collaborazione di numerosi enti pubblici e privati.
Il Festival basa il suo riferimento nella musica classica e cameristica, con tutte le sue epoche e stili (dalla musica antica a quella contemporanea), senza tralasciare i generi musicali che le si affiancano (jazz, tango, colonne sonore) e l’interazione fra le arti (cinema, danza, letteratura, teatro).
Il festival si svolge dal 12 luglio 2022 per concludersi il 28 agosto 2022 ed ospiterà come di consueto la rassegna organistica Arezzo Organ Festival.
Numerosi e di grande livello internazionale sono gli artisti protagonisti dell’edizione 2022 del Terre d’Arezzo Music Festival e di Arezzo Organ Festival 2022.
Citiamo i principali artisti e gruppi strumentali: Wayne Marshall, organista (Inghilterra), I Virtuosi Italiani, ensemble orchestrale (Italia), Stephan Van de Vijgert, organista (Olanda), Johannes Skudlik, direttore d’orchestra (Germania), Carles Lama & Sofia Cabruja, duo pianistico (Spagna), UmbriaEnsemble (Italia), Matilda Colliard, violoncellista (Italia), Irene Veneziano, pianista (Italia) e molti altri.
Prossimi concerti
Concerto straordinario: “Le grandi eroine di Giacomo Puccini”. Borgo Mocale 28.09.2022
Concerto straordinario del Terre d’Arezzo Music Festival 2022: mercoledì 28 settembre, ore 21.00, presso Borgo Mocale Bio Agriturismo a Castelfranco Piandiscò (loc. Lama), concerto dedicato a Giacomo Puccini con il Duo Pianistico Aurelio & Paolo Pollice. Ingresso 10 € con degustazione di dolci e vini del territorio
“CONCERTO SOPRANO E ORGANO”_E.E Rossi, S.Manfredini. Civitella in Val di Chiana, 28.08.2022
Un’occasione unica di visitare il laboratorio di Arte Organaria di Paolo Ciabatti (su prenotazione). Ore 17.00
A seguire: concerto di chiusura del Terre d’Arezzo Music Festival. Eleonora Elena Rossi, soprano – Stefano Manfredini, organo. Ore 19.00
“CONCERTO FLAUTO E CHITARRA”_G.Mareggini, C.Piastra. Cavriglia, 27.08.2022
Due grandi musicisti, l’accostamento di flauto e chitarra, l’esecuzione di celebri “Sonate”. Presso il Museo Mine di Castelnuovo dei Sabbioni, Cavriglia
“RECITAL ORGANISTICO”_Gabriele Giacomelli. Laterina Pergine Valdarno, 26.08.2022
Concerto d’organo di Gabriele Giacomelli che, grazie alla sua intensa attività di ricerca, eseguirà , tra gli altri, anche brani di rara esecuzione.
“CINECONCERTO”_ Duo Vertigo. San Giovanni Valdarno, 25.08.2022
“Cineconcerto” per violoncello e live-electronics.
Musiche originali di Francesco Oliveto sulla colonna sonora di “Gli Uccelli” (Hitchcock)
“BACH CONCERTO”_ S.Martinelli,M.Michelini, L.Ranieri,M.Pasqui,Umbriaensemble. Cortona, 24.08.2022
Concerto Soprano, Pianoforte, Tromba, Viola e Orchestra d’Archi. Musiche di Johann Sebastian Bach
“600′ vs 900′ “_ M.Fontana, pianoforte. Sansepolcro, 22.08.2022
Una immaginaria sfida musicale tra antico e moderno, tra Frescobaldi e Stravinskij, Bartók e Ligeti.
Michele Fontana al pianoforte.
News: cambio location spettacolo del 18 agosto.
Il concerto di domani sera, 18 agosto, “Choro e dintorni”, si terrà presso: Auditorium “Le Fornaci”, sempre a Terranuova Bracciolini, causa previsto maltempo.
“CONCERTO D’ORGANO A QUATTRO MANI”_ Fabio Ciofini e Markku Makinen, organo. Arezzo, 21.08.2022
Arezzo Organ Festival | CONCERTO D’ORGANO A 4 MANI
Fabio Ciofini – Markku Makinen, ORE In apertura: PROLUSIONE STORICA, ARTISTICA E MUSICALE
“IL TRIO ALL’OPERA”_ F.P.Paolillo-F.Garzione-V.Benedetto-Bucine, 19.08.2022
Il trio all’opera: fantasie da concerto su temi da opere di G. Rossini, Verdi, Meyerbeer.
Francesco Garzione – Clarinetto
Valeria Benedetto – Clarinetto
Francesco Pio Paolillo – Pianoforte
“CHORO E DINTORNI”_ A.Berti-E.Proietti-Rossini-Galeotti. Terranuova Bracciolini, 18.08.2022
Il progetto propone, pur senza intenti prettamente filologici, lo Choro, il principale genere di musica popolare strumentale brasiliana nato nella seconda metà dell’Ottocento a Rio de Janeiro e sviluppatosi fino ai giorni nostri, inglobando danze di origine europea, elementi di matrice africana, caratteri derivanti dalla musica musica classica, jazz e samba.
“LE STAGIONI DELL’ANGELO”_ Ensemble Bosso Concept. Cavriglia, 16.08.2022
Le barriere musicali si schiudono, i confini si allargano al fine di celebrare la materia viva ed esaltare l’essenza del tango. Le Stagioni dell’Angelo tenta di destare autentico fervore per un genere musicale oltre l’effimero passo del tempo. Nuova musica e versioni dei classici di Piazzolla convivono nel sempre meraviglioso parallelismo tra presente e passato.
Programma
Il programma di Terre d’Arezzo Music Festival propone in ogni edizione concerti di altissimo livello, grazie ai numerosi artisti dall’Italia e dall’estero che partecipano ad ogni edizione.
I luoghi del festival
Il “Terre d’Arezzo Music Festival” si distingue per la bellezza dei luoghi, per la particolare scelta di ambienti di alto valore storico, artistico e paesaggistico della nostra Provincia.

Contatti e informazioni
Il Festival è organizzato, come ogni anno, dall’Associazione Culturale “Opera Viwa”, alla quale potete rivolgervi per qualsiasi ulteriore informazione.
I LUOGHI DEL FESTIVAL















