Chiostro di Sant’Agostino (Cortona)

l convento di sant’Agostino di Cortona venne fondato nei primi anni del Trecento e venne notevolmente ristrutturato nel Seicento. L’edificio a forma quadrata si eleva sul lato sinistro della chiesa ed ha un chiostro centrale.

Sono da visitarsi la Sala Capitolare, un solenne scalone ed il chiostro, sulle lunette del quale sono raffigurate le storie di Sant’Agostino, dipinte nel 1669 da Giuseppe Guasparini della Fratta di Perugina a Umbertide.

Il contenuto e la sequenza delle scene è stata notevolmente influenzata dal ciclo iconografico di una celebre vita illustrata di Agostino che apparve a Parigi nel 1624. Il suo autore Adams Schelte da Bolswert fu uno dei migliori incisori della scuola di Anversa, che in quegli anni produsse molteplici Vite di Santi. Questa vita fu ordinata dal priore degli Eremitani di Malines, il frate Giorgio Maigret, che scrisse le note esplicative in fondo alle stampe.

La chiesa di sant’Agostino annessa al convento gotica in origine, data al 1273, ed era più piccola dell’attuale; un primo rimaneggiamento fu eseguito nel 1481 e un secondo, ben più sostanzioso, nel 1681; in quell’epoca infatti chiesa e convento furono ridisegnati nelle forme attuali. La parte preesistente e gli ampliamenti successivi si distinguono bene nella facciata dove, all’originaria impostazione a capanna, divisa orizzontalmente da due cornici marcapiano, si appoggia l’ampliamento secentesco privo di rivestimento. Presso la porta attuale, sono visibili le tracce del portale gotico, tamponate e sostituite da nuove aperture.

L’interno della chiesa si presenta con l’originaria struttura ad aula cui furono poi aggiunti altari barocchi, quattro per lato, e tre cappelle absidali. Da quella di sinistra proviene la tela del Berrettini con la Madonna in trono e i Santi Giacomo Maggiore, Giovanni Battista, Stefano e Francesco, oggi conservata presso il Museo dell’Accademia Etrusca.

In S. Agostino si conservava e venerava anche il corpo del Beato Ugolino Zefferini, agostiniano cortonese, le cui spoglie sono state trasferite nella chiesa di S. Filippo. A fianco della chiesa sono i locali dell’antico convento degli Agostiniani, ora adibito a centro convegni. Esso ha la conformazione tipica dei conventi degli ordini dei predicatori, polarizzato intorno al chiostro, armonioso e solo in parte tamponato – grazie ad un attento restauro di recupero fatto negli anni Ottanta dello scorso secolo – ed affiancato alla chiesa, direttamente accessibile dal percorso pubblico.

Nel XIII secolo il piano inferiore del convento, coperto a volte, era destinato a locali di servizio e sale comunitarie, mentre il piano superiore, coperto a capriate, era occupato dalle celle dei religiosi; nel corso del XIV e XV secolo, con la ristrutturazione di edifici preesistenti e la sistemazione dell’area interessata, il convento assunse una consistenza simile all’attuale, con due corpi di fabbrica principali paralleli fra di loro, collegati sul margine opposto alla chiesa da un corpo di fabbrica minore. In epoca rinascimentale si aggiunse il porticato interno a due ordini sovrapposti. A completamento dell’utilizzo dell’edificio, le lunette dell’ordine inferiore vennero interamente decorate con 29 affreschi del pittore di Umbertide Giuseppe Guasparini che raffigurano 31 scene della vita e dei miracoli di S. Agostino.

Competenze

Postato il

8 Luglio 2022