da Redazione | 8 Luglio 2022
Il cortile interno del Palazzo dei Priori di Arezzo, oggi sede del municipio della città. Questo importante edificio storico è di origine trecentesca, ma nel corso dei secoli è stato oggetto di sostanziali rifacimenti. Il porticato che vediamo nella foto è...
da Redazione | 8 Luglio 2022
Il Palazzo Pretorio di Arezzo, oggi sede della Biblioteca Comunale, è ritenuto uno degli edifici più prestigiosi della città. Questo palazzo è il risultato della fusione, avvenuta a cavallo tra Trecento e Quattrocento, delle residenze di tre importanti famiglie...
da Redazione | 8 Luglio 2022
La chiesa di San Bartolomeo è un edificio sacro che si trova nella frazione Badia al Pino a Civitella in Val di Chiana. La struttura della Chiesa è in muratura portante. La facciata e le pareti interne della chiesa sono intonacate. La pianta è pressochè rettangolare...
da Redazione | 8 Luglio 2022
l convento di sant’Agostino di Cortona venne fondato nei primi anni del Trecento e venne notevolmente ristrutturato nel Seicento. L’edificio a forma quadrata si eleva sul lato sinistro della chiesa ed ha un chiostro centrale. Sono da visitarsi la Sala...
da Redazione | 8 Luglio 2022
Il convento di San Francesco a Montecarlo è un edificio sacro che si trova in località Montecarlo, a San Giovanni Valdarno. La località, sulla riva sinistra dell’Arno, si chiamava in antico Monte Ortale. Vi sorgeva, agli inizi del Quattrocento, una...