Seleziona una pagina

Trio Opera ViwaGiovedì 13 agosto 2015, ore 21.15
Bucine. Piazza Filzi, Loc. Ambra


L’OPERA IN SALOTTO
Trio Opera Viwa

 

Silvia Martinelli, soprano
Fabio Taruschio, flauto
Andrea Trovato, pianoforte

 

Vincenzo Bellini: “Dopo l’oscuro nembo” (da Adelson e Salvini)
Gaetano Donizetti: “So anch’io la virtù magica” (da Don Pasquale)
Giuseppe Verdi: “Saper vorreste” (da Un Ballo in Maschera)
Verdi-Liszt: Rigoletto. Parafrasi da Concerto (piano solo)
Vincenzo Bellini: “Casta Diva” (da Norma)
Cesare Ciardi: “L’usignolo”. Scherzo
Gioachino Rossini: “Una voce poco fa” (da Il Barbiere di Siviglia)
Luigi Hugues: “L’augellino e il poeta”. Romanza, op. 7
Verdi-Krakamp: Fantasia sulla Traviata Op. 248 (flauto e piano)
Julius Benedict: La Capinera. Canzone per Soprano, Flauto e Pianoforte

In collaborazione con le Associazioni “Terre di Mezzo”, “La Valle dell Ambra”, “Filarmonica Ambra”, “Pro Loco Ambra”

Giovedì 13 agosto, ore 21.15, nella caratteristica Piazza Filzi (Località Ambra) a Bucine, il Trio Opera Viwa formato da Silvia Martinelli, soprano, Fabio Taruschio, flauto e Andrea Trovato al pianoforte, proporrà un Concerto Lirico sul tema “L’Opera in Salotto”, un omaggio alla lirica come usava fare nei salotti chic di metà Ottocento. Il Trio voce, flauto e piano è una formazione originale che unisce le possibilità del belcanto alla duttilità del flauto con la concertazione del pianoforte. Il flauto e la voce da sempre hanno gareggiato in agilità nelle cadenze di arie e cabalette del soprano di coloritura, e nella letteratura cameristica spesso voce e flauto dialogano nell’imitazione del canto degli uccelli. Il Trio propone infatti arie d’opera di Bellini, Rossini, Donizetti, Verdi, alternate a rare pagine cameristiche di Ciardi, Benedict, Hugues. Il Trio Opera Viwa ha ormai un vasto repertorio e vanta presenze nelle più prestigiose stagioni concertistiche in Italia, Spagna, Germania, Malta, Croazia, etc.